Pagare la pena pecuniaria inflitta con decreto penale di condanna
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO
Quando e dove si paga
Decorsi i termini per proporre opposizione (15 giorni dalla notifica) il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
- Concessionario E.S.A.T.R.I. s.p.a.;
- Ufficio Postale;
- Sportello Bancario;
utilizzando il MODELLO F23 (MODELLO DI PAGAMENTO TASSE, IMPOSTE, SANZIONI ED ALTRE ENTRATE)
Come si compila il Modello F23:
Nella compilazione del modello F23 attenersi alle seguenti indicazioni. Al punto:
-
[COGNOME, DENOMINAZIONE…]: indicare le generalità ed il codice fiscale del soggetto tenuto al pagamento;
-
[COGNOME, DENOMINAZIONE…]: non compilare;
-
[UFFICIO O ENTE] indicare come codice 9BX e come sub. codice RP;
-
[CO. TERRITORIALE]: indicare come codice F704;
-
[CAUSALE]: indicare come codice PA;
-
[ESTREMI DELL’ATTO O DEL DOCUMENTO]: indicare il numero del decreto penale riportato in calce all’atto seguendo l’ordine anno/numero (ad esempio N. 1234/08 Reg. Dec. Pen. diventa = 20081234DECPEN);
-
[CODICE TRIBUTO]: indicare il codice 772T
-
[DESCRIZIONE]: indicare una delle seguenti voci MULTA o AMMENDA, ovvero, entrambe;
-
[IMPORTO]: indicare l’importo complessivo della pena pecuniaria comminata (in cifra);
-
[COD. DESTINATARIO]: non compilare.
IMPORTANTE: ADEMPIMENTI CONSEGUENTI
Al fine di evitare l’avvio della procedura amministrativa per il recupero del credito da parte dello Stato con annesse spese a carico del destinatario della cartella esattoriale, una volta eseguito il pagamento della sanzione con le modalità sopra indicate, è necessario depositare in cancelleria, ovvero, trasmettere a mezzo posta ordinaria, l’originale di una delle due distinte di versamento rilasciate all’interessato (copia del Modello F23 con il timbro della Banca/Ufficio Postale presso il quale è stato eseguito il pagamento). Si consiglia l’utilizzo dell’apposita missiva inserita nella sezione modulistica. L’Ufficio amministrativo preposto, cui va inoltrata la predetta ricevuta, è il seguente:
UFFICIO RECUPERO CREDITI
presso il Tribunale di Monza
Monza, via Giuseppe Ferrari n. 39
Tel. 039/2372802 – 104
(orario di apertura al pubblico h. 9.00 – 13.00)
A titolo semplificativo si riporta un ESEMPIO di compilazione corretta del modello F23:
(Attenzione: i dati riportati sono totalmente inventati)