Cancelleria Ufficio Sentenze

(N.B. Le sentenze di Lavoro e Fallimenti sono gestite dalle Rispettive Cancellerie; i decreti di omologa di separazioni consensuali sono gestiti dalla Cancelleria Famiglia)

Sede: Via Torneamento n. 1 - Monza - piano terra
Direttore: Dott.ssa Grazia RUGGIERI
Responsabile ufficio: Patrizia FRAZZETTA

  • Telefono: 039.3904985 La ricezione delle chiamate è garantita dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,00 alle ore 12,30.

Giorni ed orari di apertura al pubblico: Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì per appuntamento*
Giovedì CHIUSURA

Per prenotare un appuntamento scrivere all’indirizzo e mail: sentenzecivili.contenzioso.tribunale.monza@giustizia.it

Nota di servizio per rilascio del certificato di passaggio in giudicato delle sentenze - scarica il documento

Rilascio certificato passaggio in giudicato per sentenze di separazione consensuale e di divorzio consensuale in assenza di figli minori

Personale amministrativo e recapiti:

Cancelleria Ufficio Sentenze
Nominativo Contatti Ubicazione Altre informazioni
Responsabile Funzionario Giudiziario
Patrizia FRAZZETTA
Email: sentenzecivili.contenzioso.tribunale.monza@giustizia.it
Funzionario Amministrativo
Dott. Daniele ROTUNNO
Email: sentenzecivili.contenzioso.tribunale.monza@giustizia.it
Operatore Giudiziario
Mirco ALICATA
Email: sentenzecivili.contenzioso.tribunale.monza@giustizia.it

Materie ed attività di competenza

Sentenze del contenzioso civile e della volontaria Giurisdizione:

  • I Sezione
  • II Sezione
  • III Sezione
  • IV Sezione

Modulistica

Istruzioni per il pagamento telematico

Dichiarazione per Trascrizione

Istanza per Passaggio In Giudicato

Servizio di consultazione della banca dati pubblica di merito
All’indirizzo  Banca Dati di Merito (accesso con SPID – CIE – CNS) sono disponibili per la ricerca e la consultazione abstract e provvedimenti civili (sentenze, decreti e ordinanze) provenienti dal Sistema Informatico del Settore Civile (SICI) dal 01/01/2016 ad oggi.
La Banca Dati non include i provvedimenti relativi a famiglia, minori e stato persona.