Organigramma

Materie ed attività di competenza – Settore Amministrativo

  1. Segreteria del Presidente e dei Magistrati:

    Si occupa dell’agenda del Presidente e della gestione amministrativa dei magistrati.

  2. Segreteria del Dirigente Amministrativo:

    Si occupa del supporto alle attività proprie del Dirigente.

  3. Protocollo:

    Registrazione della corrispondenza in partenza ed in arrivo.

  4. Ufficio del Personale:

    Gestione dei dipendenti amministrativi del Tribunale.

  5. Spese di Funzionamento / Economato / Logistica:

    Adempimenti inerenti le delibere di Conferenza Permanente relative ai servizi di Utilities per gli immobili in uso e per gli immobili in affitto servizi di pulizia e materiale igienico-sanitario, acqua, energia elettrica, telefoniche, climatizzazione, gestione calore, impianti elevatori. RUP della stazione appaltante che cura gli aspetti amministrativi delle procedure di selezione degli operatori economici e di esecuzione degli affidamenti, anche attraverso l’avvalimento del costituito Elenco degli Operatori Economici. Gestione contabile delle fatture (SICOGE), rapporti con l’Ufficio Ragioneria della Corte d’Appello, monitoraggio degli incarichi affidati e delle relative spese sostenute. Utilizzo del gestionale SIGEG in relazione agli obblighi sulla trasparenza. Verbalizzazione delle sedute della Conferenza permanente.

  6. Servizi Ausiliari:

    Movimentazione atti e supporto alla gestione archivi e alle cancellerie civili, penali e agli uffici amministrativi.

  7. Conducenti Automezzi di servizio:

    Collegamenti esterni con altri UU.GG. ed Enti e tra le diverse sedi del Tribunale e supporto alla gestione archivi.

  8. Salute e Sicurezza nel luoghi di lavoro (d.lgs. n.81/2008):

    Adempimenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. Gestione servizi RSPP e Medico Competente.

  9. Consegnatario:

    Amministrazione dei beni patrimoniali del Tribunale e delle spese di cancelleria.

Materie ed attività di competenza – Settore Erariale

  1. Ufficio Recupero Crediti:

    Recupero delle pene pecuniarie e spese processuali.

  2. Ufficio Liquidazioni e Pagamento Spese di Giustizia:

    Liquidazioni e pagamenti agli ausiliari del giudice e testimoni nei procedimenti.

  3. Ufficio Corpi di Reato:

    Ricevimento, custodia e definizione dei beni sequestrati.

  4. Servizi Elettorali:

    Ricevimento e custodia dei plichi elettorali e Commissioni circoscrizionali costituite in occasione delle elezioni.