Certificato del Registro delle Successioni / Accesso al Registro delle Successioni
COS'E'
In ogni Tribunale viene tenuto, a cura del Cancelliere, il Registro delle Successioni. Esso è diviso in tre parti:
- Nella prima sono registrati le dichiarazioni di accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario e tutti gli atti e le indicazioni relativi al beneficio d'inventario e all'amministrazione e liquidazione delle eredità beneficiate, comprese le nomine del curatore previste dagli artt. 508 e 509 del codice civile e la menzione della pubblicazione dell'invito ai creditori per la presentazione delle dichiarazioni di credito.
- Nella seconda sono registrate le dichiarazioni di rinunzia all'eredità.
- Nella terza sono registrati i provvedimenti di nomina dei curatori delle eredità giacenti, nonché gli atti relativi alla curatela e le dichiarazioni di accettazione o di rinunzia degli esecutori testamentari.
Il Registro è pubblico e il Cancelliere è tenuto a rilasciare estratti o certificati relativi a quanto riportato nel registro stesso.
- Nella prima sono registrati le dichiarazioni di accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario e tutti gli atti e le indicazioni relativi al beneficio d'inventario e all'amministrazione e liquidazione delle eredità beneficiate, comprese le nomine del curatore previste dagli artt. 508 e 509 del codice civile e la menzione della pubblicazione dell'invito ai creditori per la presentazione delle dichiarazioni di credito.
- Nella seconda sono registrate le dichiarazioni di rinunzia all'eredità.
- Nella terza sono registrati i provvedimenti di nomina dei curatori delle eredità giacenti, nonché gli atti relativi alla curatela e le dichiarazioni di accettazione o di rinunzia degli esecutori testamentari.
Il Registro è pubblico e il Cancelliere è tenuto a rilasciare estratti o certificati relativi a quanto riportato nel registro stesso.
NORMATIVA
- Art. 52 disp. att. codice civile
CHI PUO' RICHIEDERLO
Chiunque
COME PROCEDERE
Il certificato può essere richiesto tramite il modulo disponibile a questo link, corredato di due marche da bollo da € 16,00 caduna e dalla ricevuta di pagamento dei diritti di certificazione pari a € 3,92 tramite PagoPA.
Il modulo, compilato in ogni sua parte e corredato dei pagamenti necessari, deve essere presentato:
- presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione previo appuntamento al link https://www.tribunale.monza.giustizia.it/it/content/Index/55825
oppure
- per posta, inviandolo alla Cancelleria Volontaria Giurisdizione di Monza (Via De Amicis 17), avendo cura di allegare anche una busta preaffrancata per la ricezione del certificato richiesto.
Il modulo, compilato in ogni sua parte e corredato dei pagamenti necessari, deve essere presentato:
- presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione previo appuntamento al link https://www.tribunale.monza.giustizia.it/it/content/Index/55825
oppure
- per posta, inviandolo alla Cancelleria Volontaria Giurisdizione di Monza (Via De Amicis 17), avendo cura di allegare anche una busta preaffrancata per la ricezione del certificato richiesto.
Stampa la scheda Certificato del Registro delle Successioni in pdf
Accesso al Registro delle Successioni
È possibile fare istanza al Giudice per l’accesso al Registro delle Successioni (e l’eventuale estrazione di copia dei documenti ivi contenuti) utilizzando il modulo disponibile a questo link.
Il modulo, compilato in ogni sua parte, deve essere presentato:
- presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione previo appuntamento al link https://www.tribunale.monza.giustizia.it/it/content/Index/55825
oppure
- per posta, inviandolo alla Cancelleria Volontaria Giurisdizione di Monza, Via De Amicis n.17.
Il provvedimento del Giudice verrà comunicato al richiedente a mezzo email con eventuali indicazioni in merito alle modalità di accesso.